Image and video hosting by TinyPic


Image and video hosting by TinyPic


Image and video hosting by TinyPic

sabato 20 settembre 2014

MASSA COMICS - UNA BELLA SORPRESA E UNA PUBBLICITà MERITATA

Salve a tutti! Qui è la vostra fedele Xenya!
Oggi vi voglio parlare di una fiera di cui ignoravo totalmente l'esistenza: il Massa Comics. Questa fiera, giunta alla quinta edizione, si è tenuta a Parco Ronchi, in provincia di Massa Carrara. Purtroppo nessuno si è degnato di fare pubblicità a questa fiera che, a mio modesto parere, merita davvero. Ma andiamo con ordine!

Verso ora di pranzo io, Imrik e una coppia di amici ci siamo avventurati a Massa. C'è da dire che il parco non è facilmente reperibile, ma una serie di cartelli in punti strategici ci ha portati in fiera senza troppi sforzi. E qui mi sento di soffermarmi sulla location, che è splendida. Il parco è abbastanza grande, nonostante la fiera sia ancora piuttosto piccolina, e il fatto che questa fiera sia immersa nel verde è sicuramente un punto a suo favore, visto che è davvero piacevole.
La fiera è, in ogni caso, metà all'aperto e metà al chiuso.

Per quanto riguarda gli stand, erano pochi, ma molto mirati. C'era lo stand dedicato esclusivamente ai videogiochi, quello che vendeva solo manga, quello specializzato in gadget, eccetera eccetera. Purtroppo non erano molto ben forniti, ma considerando gli standard della fiera (che comunque si sta ampliando di anno in anno) andavano benissimo. Anche perché, essendo fortemente "specializzati", hanno facilitato non poco le ricerche mirate degli acquirenti.

Sorvolerei sul pranzo, che è stato davvero pessimo (sul serio, adoro la cucina giapponese, ma i mochi sono davvero tremendi!), e mi sposterei sull'enorme prato recintato a sinistra della fiera. Qui troviamo spazi dedicati ad hobby più prettamente geek, come i bersagli allestiti per il tiro con l'arco e i tornei di spade in lattice per chi vuole scaricare lo stress menando qualcun altro. Molto bravi anche i ragazzi che hanno suonato musica celtica!

L'ospite chiamato dallo staff era anche di un certo livello: stiamo parlando di Fabrizio Mazzotta, il doppiatore di personaggi storici, come Puffo Tontolone (I puffi), Eros (Pollon), Mignolo (Mignolo e Prof) e tantissimi altri, che ci ha allietato l'attesa della gara cosplay con doppiaggi improvvisati e racconti dei suoi innumerevoli lavori. Insomma, per essere una fiera piccola si sono trattati bene!

La cosa che più mi ha stupita, però, è stata la consistenza dei workshop. Il sabato si è tenuto un corso di fotografia con tanto di premi, e girando in fiera si poteva assistere a corsi di disegno manga e spiegazioni su come creare protesi per il viso. Insomma, il Massa Comics ne aveva veramente per tutti i gusti, e nonostante le dimensioni limitate della fiera c'era davvero di che passare il tempo.

E ora veniamo all'argomento che più mi sta a cuore: la parte cosplay della fiera! Il livello dei costumi era medio, per così dire, fatta eccezione per due o tre costumi che spiccavano per complessità. Non ho assistito alle premiazioni della gara cosplay (che ha avuto una ventina di partecipanti), ma nel mio piccolo penso che i vincitori fossero abbastanza scontati. La gara è stata comunque molto piacevole, nonostante il ritardo con cui è iniziata.

Punto in più anche per l'esibizione dell'ormai nota cantante Sunita (che personalmente adoro), la quale ci ha regalato una splendida performance vocale. La sua presenza scenica sul palco e la sua esibizione canora sono state decisamente all'altezza delle mie aspettative!

Insomma, la fiera ha decisamente superato le mie previsioni. E, onestamente, non trovo giusto che sia così poco sponsorizzata, perché personalmente mi sento davvero di consigliarvela!

-Xenya-

Per concludere in bellezza il post, ecco un paio di link utili:
  • http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Mazzotta [pagina Wikipedia di Fabrizio Mazzotta]
  • https://www.youtube.com/user/KeNeChappO [canale Youtube dei presentatori]
  • https://www.facebook.com/massacomics.andgames.1?fref=ts [pagina ufficiale della fiera]

Nessun commento:

Posta un commento